Nuovo porto di Favignana | |||||||
Descrizione | Il Piano Regolatore Portuale prevede di realizzare le opere che consentono la messa in sicurezza del porto, tra cui l’opera di difesa foranea principale con annesso dente di attracco per le navi traghetto, l’opera di difesa secondaria ed i dispositivi per la segnalazione dell’ingresso portuale. L’idea progettuale è quella di conferire alla piattaforma una piena fruibilità, rendendola, oltre che punto di attracco di navi e traghetti e imbarco/sbarco di passeggeri e veicoli, anche meta di passeggiate con vista sul mare e sulla costa siciliana. Per questo si è quindi previsto un percorso pedonale lato mare raccordato ad una copertura/pensilina arcuata di cemento bianco, in modo da realizzare una passeggiata pedonale che si amplia in piazzali dai quali è possibile, attraverso scalinate, il collegamento con la banchina. Al di sotto della copertura/pensilina sono previsti punti di ristoro con tavolini al chiuso e all’aperto. La piattaforma assolve in questo modo alla duplice funzione di difesa del porto dal mare e di passeggiata attrezzata; al di sotto della parte coperta il transito è possibile in ogni condizione di mare. Oltre le opere portuali, il progetto prevede la riorganizzazione della viabilità territoriale intorno al centro abitato, con la realizzazione di un vero e proprio by-pass stradale che permetta di liberare il centro cittadino dal traffico veicolare. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
vai all'elenco progetti | |||||||
Progetto | Salvo Lo Nardo con Alberto Noli | ||||||
Data incarico | 2005 | ||||||
Committente | Comune di Favignana | ||||||