Riqualificazione del Borgo Marinaro e del tratto di costa “Mura di Tramontana” che delimita il versante nord del nucleo storico della città di Trapani | |||||||
Descrizione | Il progetto interessa il tratto di costa che ruota attorno all’area del Mercato del Pesce, dal Bastione Imperiale fino alla litoranea di Tramontana. L’obiettivo primario è quello di riqualificare e salvaguardare la fascia costiera lungo la quale si snodano le antiche mura spagnole ed il tessuto urbano più antico, allo scopo di attivare nel breve termine un piano organico di restauro e recupero delle mura cinquecentesche, nonché per assicurare la stabilità degli edifici che gravano sul complesso murario. Tra i benefici apportati dagli interventi, la sostituzione delle ottocentesche barriere frangiflutti con un nuovo sistema di difesa costituito da barriere soffolte ad una maggiore distanza dalla costa, ha permesso la riqualificazione ambientale del tratto di costa, con il recupero della fruibilità della spiaggia cittadina. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto | Salvo Lo Nardo |
![]() |
![]() |
Consulenti | Per gli aspetti di ingegneria marittima: Ing. Paolo Contini Per gli aspetti geologici: Dott. Geol. Giuseppe Mura |
||||
vai all'elenco progetti | Direzione Lavori | Ing. Paolo Contini | |||||
Data incarico | 2003 | ||||||
Fine lavori | 2007 | ||||||
Committente | Comune di Trapani |